Secondo le osservazioni effettuate dal telescopio spaziale Hubble della Nasa, grazie al nuovo strumento Cosmic Origins Spectrograph(COS), il pianeta Wasp-12b potrebbe avere solo altri 10 milioni di anni di vita prima di essere completamente inghiottito dalla sua stella madre.
Attualmente è surriscaldato a quasi 1500 gradi Celsius e presenta una forma allungata simile a un pallone da football a causa di enormi forze di marea.
La sua atmosfera si è estesa fino a un raggio pari a quasi tre volte quello di Giove e sta versando materiale sulla stella.
Lo scambio di materia è comunemente osservato nei vicini sistemi stellari binari, ma è la prima volta che viene osservato in maniera così evidente tra una stella e un suo pianeta.
Tracce lasciate da Opportunity, il Mars Exploration Rover della Nasa, nel corso della traversata da una posizione energeticamente favorevole, sull'estremità nord di un'increspatura di sabbia, a un'altra. L’immagine è stata catturata dalla sua telecamera di navigazione. (Image credit: NASA/JPL-Caltech.)
Il 20 Maggio scorso Opportunity, il Mars Rover della Nasa, ha battuto il record di operatività sul suolo marziano di 6 anni e 116 giorni, stabilito dal Lander Viking nel 1982.
A concorrere per tale primato resta ancora Spirit, il suo rover gemello, che ha iniziato la sua attività tre settimane prima, ma con il quale si sono interrotte le comunicazioni dal 22 Marzo scorso.
Il problema sembra dovuto a uno scarso irraggiamento solare durante l’autunno nell’emisfero meridionale di Marte, a cui si sono aggiunti problemi di mobilità che hanno impedito di posizionarlo con la giusta inclinazione verso nord, come già sperimentato durante i primi tre inverni.
L’efficienza dei due rovers si è rivelata veramente notevole se si pensa che erano stati progettati per una missione di soli 90 giorni. A meno d’interferenze di polveri, poco probabili nei prossimi mesi, i pannelli solari su entrambi i rovers dovrebbero gradualmente generare più elettricità. Ciò dovrebbe consentire a Spirit di ricaricare le batterie e ripristinare i contatti, proseguendo così nello svolgimento dei suoi compiti scientifici.
La prossima destinazione di Opportunity è ora il cratere Endeavour, distante approssimativamente otto miglia, di cui le telecamere possono già osservare una porzione del bordo all’orizzonte, attraverso le increspature della sabbia portata dal vento.
Venerdì 14 maggio, nel corso di un incontro all’Osservatorio, è stato presentato un progetto estremamente interessante che, se realizzato, potrebbe stimolare sensibilmente la comprensione dei fenomeni legati alla nostra stella, il Sole.
Grazie a un telescopio della NASA, alcuni scienziati hanno individuato la presenza di acqua, sotto forma di ghiaccio e di composti organici, sull’asteroide Themis, uno dei più grandi corpi rocciosi della Fascia Principale.
La scoperta lascia spazio all’ipotesi che, in tempi remoti, alcuni di loro, insieme alle comete, potrebbero aver trasportato sulla terra tali molecole, indispensabili per lo sviluppo della vita. La ricerca, pubblicata su Nature, è il frutto di sei anni di osservazioni, condotte da Andrew Rivkin e Joshua Emery. L’analisi dei dati registrati rivela un’evidente firma spettrale di acqua e composti del carbonio ed è stata confermata anche dalle ricerche condotte, in maniera indipendente, dal team diretto da Umberto Campins dell’University of Central Florida.
La presente bibliografia, suddivisa per fasce di età, comprende i libri di astronomia per bambini e ragazzi attualmente in commercio. I record bibliografici sono tratti da Liber Data Base, archivio che raccoglie la produzione editoriale italiana per bambini e ragazzi sin dal 1987 ed è edito da Idest
Herschel, l’osservatorio spaziale a raggi infrarossi dell’ESA, sta già rivelando dettagli, finora sconosciuti, sulla formazione delle stelle attraverso immagini provenienti sia da galassie lontane che dalla Via Lattea. Particolarmente interessante si è rivelata la nube di formazione stellare RCW 120, in cui è stata osservata una stella allo stadio embrionale, che sembra destinata a trasformarsi … Leggi tutto
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso vengono utilizzati esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.