Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

Dobson da 40 cm

Quali sono le potenzialità del nuovo telescopio Dobson da 40 cm dell’associazione? Le potenzialità astronomiche sono legate essenzialmente al diametro e il 40 cm ci garantisce un potere risolutivo di 0,28 secondi d’arco e una magnitudine limite visuale dalla pianura di 14,9. Nella tabella in coda a questo articolo ci sono le altre caratteristiche tecniche … Leggi tutto

L’A.C.A. si rinnova e potenzia con un nuovo telescopio: DOBSON 16″ SYNSCAN AZ GOTO

Tra la fine dell’anno precedente e l’inizio del nuovo anno, si e’ fatto largo in Associazione l’idea che fosse giunto il momento di dotarsi di un nuovo telescopio per migliorare l’attivita’ di osservazione visuale durante le diverse manifestazioni.

Le caratteristiche richieste erano piu’ d’una:

  • diametro dello specchio primario da permettere osservazioni, non solo di pianeti ma anche di deep sky,
  • sistema di puntamento con GO TO,
  • facilita’ di trasporto e messa in posa,
  • correzione Lambda e rapporto qualita’/prezzo in linea con il budget della nostra Associazione e comunque di buon livello.

La scelta si e’ quindi indirizzata su un telescopio di tipo DOBSON.

Leggi tutto

Un’idea per il Celestron Firstscope

Ecco come ho risolto il problema dell’instabilità di uno dei miei strumenti, un Celestron Firstscope da 76 mm di apertura e 30 cm di focale, che prima di questa piccola modifica usavo appoggiandolo su un malfermo tavolino da campeggio: telescopio Con pochi accorgimenti questa modifica, secondo me, potrebbe adattarsi anche al pressochè uguale Skywatcher Heritage … Leggi tutto