Il Mese della Scienza – 2019
Siamo orgogliosi di presentarvi la quattordicesima edizione del “Mese della Scienza” con ben quattro interessanti serate da non perdere.
Non solo astronomia… Attività e iniziative culturali interessanti
Siamo orgogliosi di presentarvi la quattordicesima edizione del “Mese della Scienza” con ben quattro interessanti serate da non perdere.
Orario: 10:30 – 12:30 GIORNATA NAZIONALE DELLA DIVULGAZIONE INCLUSIVA DELL’ASTRONOMIA promossa dall’Unione Astrofili Italiani. — Sono previste sessioni didattiche in aula introduttive alle stelle in generale e al Sole in particolare. Condizioni meteorologiche permettendo, si effettueranno osservazioni solari con diversi strumenti (nel visuale, in H-alfa, in proiezione). Verranno utilizzati strumenti tattili per persone con disabilità visive e … Leggi tutto
La teoria della relatività generale ha rivoluzionato i concetti di spazio, tempo e con essi la nostra comprensione dei fenomeni gravitazionali. Conferenza pubblica presso la biblioteca di Cernusco. Venerdì 25 maggio 2018.
Con grande piacere presentiamo la dodicesima edizione del “Mese della Scienza” con ben cinque interessanti serate da non perdere.
Sabato 30 settembre 2017 – “Luna e Gnac”. Marcovaldo in cerca di natura in città. Le performance teatrali avranno Inizio alle 20.30, susseguendosi in base all’affluenza.