web analytics

Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

Calendario attività pubblica

Aperture Osservatorio Astronomico

(su prenotazione, ingresso gratuito, offerta libera)

Per gli eventi contrassegnati come “in programma” le prenotazioni vengono aperte 10 giorni prima della data indicata

In cosa consiste l’attività?

il calendario pubblico alterna:

1h in aula, 30 minuti in cupola

in aula:

  • breve introduzione sugli strumenti e sulle attività degli astrofili di Cernusco.
  • approfondimento con presentazione di un argomento astronomico.

in cupola:

  • con meteo favorevole, osservazione del principale oggetto visibile nella serata (ad esempio la Luna).
  • con cielo coperto, approfondimento sugli strumenti dell’osservatorio.

consigliata dai 10 anni in su

1h e mezza monotematica, teorica e/o pratica in base al tema trattato

Presentazione con approfondimento e/o osservazione diretta di un oggetto o fenomeno celeste (ad esempio il pianeta Giove, le nebulose, gli equinozi, l’eclisse di Luna…)

  • In caso di meteo avverso verranno utilizzate riprese di repertorio fatte dal nostro osservatorio o dai nostri soci.

consigliata dai 10 anni in su

1h in cupola, 30 minuti in aula

Osservazione del cielo sotto la guida di astrofili esperti (condizioni meteo permettendo)
Verranno puntati gli oggetti più caratteristici presenti in prossimità del meridiano e/o i pianeti all’opposizione.

  • In caso di meteo avverso verranno utilizzate in aula riprese di repertorio fatte dal nostro osservatorio o dai nostri soci.

consigliata dai 5 anni in su

45 minuti sul terrazzo, 45 minuti in cupola

dal terrazzo:

  • ad occhio nudo impariamo a riconoscere le stelle più brillanti del periodo e le costellazioni che le ospitano
  • con piccoli strumenti osserviamo alcuni oggetti che richiedono un basso ingrandimento

dalla cupola:

  • con i telescopi astronomici puntiamo gli oggetti più deboli o che richiedono maggiori ingrandimenti

consigliata dai 5 anni in su


In caso di cielo nuvoloso viene comunque garantita l’apertura, modificando di conseguenza il programma dell’attività.
In caso di pioggia o neve la serata è automaticamente annullata.

Come raggiungere l’Osservatorio?

Nota: Le osservazioni si terranno a cupola semiaperta, si raccomanda un abbigliamento adeguato.

Altri eventi

6 Novembre 2025
  • SCIENZIATE

    Orario: 21:00 - 23:00

    Luogo: Biblioteca civica 'Lino Penati' Cernusco S/N, Via Camillo Benso Conte di Cavour, 51, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia

    Descrizione

    Relatrice: Sen. Elena Cattaneo

    MESE DELLA SCIENZA 2025

13 Novembre 2025
  • LE SIGNORE DEGLI ATOMI

    Orario: 21:00 - 23:00

    Luogo: Biblioteca civica 'Lino Penati' Cernusco S/N, Via Camillo Benso Conte di Cavour, 51, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia

    Descrizione

    Relatore: Prof. Andrea Grieco

    MESE DELLA SCIENZA 2025

20 Novembre 2025
  • RELATIVITA' PER TUTTI

    Orario: 21:00 - 23:00

    Luogo: Biblioteca civica 'Lino Penati' Cernusco S/N, Via Camillo Benso Conte di Cavour, 51, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia

    Descrizione

    Relatore: Prof. Giorgio Chinnici

    MESE DELLA SCIENZA 2025

27 Novembre 2025
  • CHIMICA PREDITTIVA

    Orario: 21:00 - 23:00

    Luogo: Biblioteca civica 'Lino Penati' Cernusco S/N, Via Camillo Benso Conte di Cavour, 51, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia

    Descrizione

    Relatrice: Prof. Paola Grammatica

    MESE DELLA SCIENZA 2025

13 Dicembre 2025
  • Visita Guidata pomeridiana ore 17 (Saturno)

    Orario: 17:00 - 19:30

    Descrizione

    SENZA PRENOTAZIONE