web analytics

Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

il centro di M42


Tipologia: Messier 

https://www.astrofilicernusco.org/storage/2022/06/nebulosa-orione.bmp

||


Data scatto:  13 Febbraio 2019 - 00:00

Luogo:  osservatorio G. Barletta 

le stelle multiple Tetha 1 Orionis (trapezio) e Tetha 2 Orionis nel centro della nebulosa di Orione
con il dettaglio degli oggetti Herbig-Haro.
(HH524 in alto a sx di Tetha 1A Ori e HH204 appena sotto)

HH524 è il proplyd 244-440

 

Informazioni tecniche

Telescopio

Ottica: newton 305 mm

Focale (F): 1800 mm


Setup: unfiltered

Sensore:  QHY5IIL

Montatura: Caliumi modificata Astrotech con FS2


Elaborazione: 

registax

 


Note: 

 

Scheda compilata da: Emanuele Russo

Autore/i:  gruppo osservativo ACA


Altre immagini…

Sole – macchie solari
M27 – Nebulosa Manubrio
Pleiadi o M45 (ammasso aperto)
M 31 Galassia di Andromeda
Sole – macchie solari
M1 Nebulosa Granchio
Cometa C/2022 E3 e ISS
Transito ISS sulla Luna del 5 febbraio 2022
Sole – macchie solari
vdb 142 – nebulosa oscura Proboscide d’Elefante.