Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
L'archiviazione tecnica o l'accesso vengono utilizzati esclusivamente per scopi statistici.
The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Le prime immagini scattate dal nuovo telescopio spaziale James Webb (NASA, ESA, CSA) www.ilpost.it/2022/07/12/prime-foto-james-webb-space-telescope/ … See MoreSee Less
L'Universo come non l'abbiamo mai visto – Il Post
www.ilpost.it
Le prime immagini del James Webb Space Telescope mostrano galassie e nebulose in grande dettaglio, e ci dicono di più su mondi lontanissimiComment on Facebook
Congiunzione planetaria multipla! … See MoreSee Less
Sideralmente on Twitter
twitter.com
“Ultime mattine per tentare l’osservazione di tutti i pianeti del Sistema Solare! 🤩🪐 L’unico a scomparire a breve sarà il piccolo Mercurio, che “ricadrà” in zone di cielo troppo prossime al …Comment on Facebook
Podcast consigliato: Supernova Reloaded, Piero Bianucci ci parla di Galileo, Piero Angela e il Nobel Parisi
www.mixcloud.com/Supernova-BorderRadio/supernova-reloaded-piero-bianucci-ci-parla-di-galileo-pier… … See MoreSee Less
Comment on Facebook
Ripresa in falsi colori di una notevole macchia solare, visibile a tratti la granulazione.
20.05.2022 – Milano
Macchia solare AR3014
—
Celestron C8 portato a focale 3270mm
Baader Astrosolar D 3.8 e filtro Baader Continuum + Baader UV/IRcut
ZWO ASI 290 MM
Skywatcher HEQ5Pro … See MoreSee Less
Comment on Facebook
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Giovedì 17 febbraio, al termine della conferenza del prof. Stefano Sandrelli dal titolo “Centomila miliardi di pianeti e Giovanni telegrafista si sente solo”, i nostri soci hanno mostrato il cielo stellato ai presenti con i telescopi dell’associazione.
Nella foto: il nostro presidente Marco Perego ricorda Margherita Hack. www.astrofilicernusco.org/i-giovedi-dellhackademia-astrofisica-in-compagnia-di-stefano-sandrelli-…
Comune di Cernusco sul Naviglio, Ermanno Zacchetti … See MoreSee Less
I giovedì dell'HACKademia, astrofisica in compagnia di Stefano Sandrelli (INAF) – Associazione Cernuschese Astrofili
www.astrofilicernusco.org
Giovedì 17 febbraio l’Associazione Cernuschese Astrofili ha partecipato a “I giovedì dell’HACKademia”, iniziativa organizzata dall’Istituto ComprensivoComment on Facebook
11 febbraio 2021, ore 21.30 – In diretta dall’Osservatorio astronomico "Gabriele Barletta", esperti astrofili illustreranno al pubblico gli oggetti celesti visibili con i telescopi dell’Associazione Cernuschese Astrofili … See MoreSee Less
Comment on Facebook
Grazie mille a tutti e complimenti
Buonasera a tutti
… See MoreSee Less
Comment on Facebook