Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

๐‚/๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐๐Ÿ (๐๐ข๐ฌ๐ก๐ข๐ฆ๐ฎ๐ซ๐š)
Si vede alla mattina presto, vicino al sole, bassa sull’orizzonte.
Potenzialmente potrebbe diventare molto luminosa, ma le comete sono imprevedibili!
Si puรฒ provare a cercarla con un binocolo senza farsi troppe illusioni.
Maggiori informazioni sul sito dell’Unione Astrofili Italiani
www.uai.it/sito/news/uai-ricerca/la-nuova-cometa-c-2023-p1*-nishimura/
Con questo sito รจ possibile verificare la posizione e l’orario preciso.
stellarium-web.org/
See MoreSee Less

3 weeks ago
๐‚/๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐๐Ÿ (๐๐ข๐ฌ๐ก๐ข๐ฆ๐ฎ๐ซ๐š)
Si vede alla mattina presto, vicino al sole, bassa sullorizzonte.
Potenzialmente potrebbe diventare molto luminosa, ma le comete sono imprevedibili! 
Si puรฒ provare a cercarla con un binocolo senza farsi troppe illusioni.
Maggiori informazioni sul sito dellUnione Astrofili Italiani
https://www.uai.it/sito/news/uai-ricerca/la-nuova-cometa-c-2023-p1*-nishimura/
Con questo sito รจ possibile verificare la posizione e lorario preciso.
https://stellarium-web.org/

Immagine della cometa Nishimura del 7/9/2023 poco prima dell’alba, a circa 6-7ยฐ sull’orizzonte – Pianello (PC)
[foto ACA, Massimo Cilluffo]
Scheda tecnica della foto: www.astrofilicernusco.org/astroimmagini/cometa-c-2023-p1-nishimura/
See MoreSee Less

3 weeks ago
Immagine della cometa Nishimura del 7/9/2023 poco prima dellalba, a circa 6-7ยฐ sullorizzonte - Pianello (PC)
[foto ACA, Massimo Cilluffo] 
Scheda tecnica della foto: https://www.astrofilicernusco.org/astroimmagini/cometa-c-2023-p1-nishimura/
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Nebulosa Leone Sh2-132 in Cefeo posa di 5 ore con apo 80/500 e Sensore ASI 2600 luogo Brusson valle dAosta

Nebulosa Leone Sh2-132 in Cefeo posa di 5 ore con apo 80/500 e Sensore ASI 2600 luogo Brusson valle d’Aosta See MoreSee Less

2 weeks ago

2 CommentsComment on Facebook

È una meraviglia…

Grande Marco!!!!

Nebulosa Helix nella costellazione dellAcquario ripresa il giorno 8 settembre da Brusson, posa di
3 ore ( somma di 18 immagini da 600 sec.) Telescopio Apo prima luce 80/500. Sensore ASI 2600 e Asiair come controllo guida e puntamento.

Nebulosa Helix nella costellazione dell’Acquario ripresa il giorno 8 settembre da Brusson, posa di
3 ore ( somma di 18 immagini da 600 sec.) Telescopio Apo prima luce 80/500. Sensore ASI 2600 e Asiair come controllo guida e puntamento.
See MoreSee Less

2 weeks ago